In questa guida trovi tutto quello che puoi fare nella nostra modalità Vanilla.
La modalità vanilla è quella più pura, dove puoi apprezzare il gioco senza sostanziali modifiche. Non ci sono teletrasporti per accorciare le distanze, ne' home, per cui ricordati di settare il tuo spawn point con il letto appena possibile, per evitare di perderti in caso di morte. Ci sono tuttavia alcuni comandi, dedicati principalmente alla chat e alle protezioni, che puoi trovare elencati nell'apposita lista dei comandi.
> Vai alla lista dei comandi
Per mantenere amichevole la convivenza nella modalità abbiamo aggiunto un sistema di protezioni (claim) e reso opzionale il pvp, che di default è disabilitato: puoi attivarlo se vuoi, con il comando /pvp. Ricordati che in ogni caso il pvp è ammesso solo con consenso, uccidere player in modi indiretti è vietato.
> Vai alla guida sulle protezioni
Al tuo primo ingresso ti troverai allo spawn, una zona protetta piuttosto ampia. Qui abbiamo realizzato alcune strutture non solo estetiche, ma anche da esplorare. Visitandole troverai informazioni utili sulla modalità, ma anche luoghi pensati per favorire gli spostamenti e l'incontro tra i giocatori. Attraversando questo piccolo paesino di mare arriverai alla zona selvaggia, segui le strade per allontanarti e cominciare la tua avventura. Nella zona del mercato è presente un sistema di trade e negozi con i quali puoi commerciare in sicurezza.
Coordinate: -84, 335
Allo spawn sono presenti due edifici dedicati ai portali, segui la via principale per trovarli. Nella Sala del Mago potrai accedere al nether, dove si diramano le nostre ghiacciovie pubbliche. Percorrile a bordo di una barca per spostarti rapidamente nei 4 punti cardinali. Apriti un varco lungo uno dei corridoi e abbi poi cura di richiuderlo, o di renderlo sicuro e bello da vedere. Ricordati di non viaggiare impreparato: dopo essere entrato dovrai pur uscire da qualche parte, quindi porta con te i materiali necessari per realizzare il tuo portale di uscita. Al Tempio Del Drago, sempre sulla via principale, è custodito invece l'uovo del drago e un'immagine dei player che lo hanno recuperato. L'accesso al portale che si trova nel Tempio è riservato ai giocatori che già hanno raggiunto da soli questa dimensione: potrai usarlo in seguito per un ritorno rapido a casa, dopo aver fatto i tuoi commerci.
Per incoraggiare l'incontro tra i giocatori abbiamo messo a disposizione una piccola Zona Mercato. La trovi percorrendo fino in fondo la strada che parte dal molo. Al mercato puoi affittare la tua bottega e, volendo, condividerla con i tuoi compagni di gioco. Ce ne sono di diversi prezzi e dimensioni, e possono essere arredate a piacere. All'interno della tua bottega potrai piazzare i vari negozi (bauli di scambio basati sul baratto) con i quali commerciare in sicurezza con gli altri player. L'unica moneta ammessa nel mercato è il diamante di Thalyria contraddistinto dal simbolo: Ð, puoi vedere la quantità che ne possiedi in inventario premendo il tasto TAB. Segui le istruzioni presenti nell'ologramma all'ingresso, per saperne di più. Fai il comando /mercato per sapere come affittare una bottega, oppure /negozi aiuto per come impostare i singoli negozi.
> Vai alla guida al mercato
Tramite la creazione di un party potrai condividere la chat con i membri del tuo team, oppure unirti a un gruppo già esistente. Scopri tutti i comandi in game con il comando /party oppure consulta la lista dei comandi presente in questa wiki.
> Vai alla lista dei comandi
Nel nostro mondo Vanilla potrai visitare le città costruite dai giocatori, oppure iniziare a costruirne una tu stesso. Le città ufficiali sono costituite da un unico claim di proprietà del sindaco ed hanno un loro posto nell'edificio del Catasto allo spawn. Qui troverai le informazioni di tutte le città esistenti, compresa una mappa del loro territorio. Per fondare una propria città bisogna rispettare determinati requisiti, elencati nella sezione apposita del regolamento. Una volta soddisfatti dovrai fare la tua presentazione sul forum: Città | Laborcraft, seguendo le regole indicate nel Bando delle Città. Lo staff verificherà l'idoneità della richiesta e deciderà se approvarla o meno. Una volta fondata la città potrai vederla nella lista delle /città del server, e potrai gestire abitanti e reclutatori con gli appositi comandi. Se invece vuoi entrare a fare parte di una città già esistente, visitala recandoti alle coordinate indicate e domanda al sindaco, o ad un reclutatore di invitarti e darti una casa.
> Vai alla guida sulle città
Per gli amanti dell'esplorazione, la Gilda dei Cartografi sta lavorando per realizzare una grande opera: la mappa completa del mondo. Ci sarà prossimamente anche per te del lavoro da fare… rimani aggiornato sui nostri social o sul server! Usa il comando /link per ottenere tutti gli indirizzi utili.
> Vai alla pagina della gilda dei cartografi
Questo edificio presente allo spawn custodisce tutto il sapere di Thalyria. Qui potrai leggere i racconti scritti da chi avrà esplorato questo mondo, anche tu puoi contribuire alla sua crescita, consegnando i tuoi scritti nell'apposito contenitore. Racconta ciò che hai vissuto, o creato, parlaci delle città in cui sei stato o delle persone che hai conosciuto.. delle storie che hai sentito e delle battaglie che hai combattuto!
> Vai alla pagina dell'antro dello storico