Sul server puoi usare i colori per personalizzare l'aspetto di alcuni elementi del gioco, come per esempio i nickname (per i vip) oppure i titoli dei claim. Abbiamo due tipi di codice colore, quello valido per la maggior parte delle cose è minimessage, ma alcune funzioni come quelle legate ai claim accettano ancora soltanto i colori legacy di minecraft.
I colori legacy sono quelli classici di Minecraft, sono validi soltanto per poche cose sul server. Permettono di dare una personalizzazione minima.
A differenza dei colori legacy, i codici MiniMessage permetto una ben più ampia personalizzazione. Si possono usare nel modo semplificato usando i colori standard elencati nell'immagine, ma sono validi tutti i colori nel lorocodice esadecimale, per esempio #84b2e0; #cbd1ff; #8ca78b; #e3e3e3… Oltre al colore si possono aggiungere al testo alcune decorazioni, come il corsivo o il grassetto (non tutte sono disponibili sempre) ed alcune varianti speciali come il gradiente, per il quale basterà mettere tra le parentesi uncinate il testo gradient seguito dai colori che si vogliono utilizzare, separati dai due punti: <gradient:colore1:colore2:colore3….> . Volendo puoi consultare la wiki ufficiale di MiniMessage, ricordati però che non tutti i formati esistenti sono permessi: https://docs.advntr.dev/minimessage/format.html
ATTENZIONE: per questioni di leggibilità evita di usare il nero nel nickname!
Puoi usare il gradiente per personalizzare il tuo nickname (se sei vip). Scrivendo in questo modo /nick <gradient:gray:white>Stinker_Fish otterrai l'effetto nell'immagine. Prova varie combinazioni di colori finchè non trovi quella più adatta a te! Potresti anche decidere di impostare il nome arcobaleno, scrivendo in questo modo: /nick <rainbow>Stinker_Fish
Un altro uso particolare del testo è possibile sul server tramite il greentext, che si attiva anteponendo una > al testo digitato in chat.
Per vedere l'autore del greentext basta passare con il mouse sopra al testo.